Euplagia quadripunctaria Poda, 1761

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Erebidae Leach, 1815
Genere: Euplagia Hübner, 1819
English: Jersey Tiger
Français: Écaille chinée
Deutsch: Russischer Bär
Español: Calimorfa
Specie e sottospecie
Euplagia quadripunctaria ssp. fulgida (Turchia meridionale, Siria, Libano) - Euplagia quadripunctaria ssp. rhodosensis (Turchia occidentale e isole limitrofe della Grecia).
Descrizione
Apertura alare 42-52 mm. Descrizione: questa farfalla possiede corpo tozzo e pubescente e, a riposo, tiene le ali ripiegate “a tetto” su di esso. Il dorso delle ali anteriori e scuro con caratteristici disegni bianco-giallastri che la distinguono da specie affini: in particolare una decorazione chiara a forma di V, nella metà esterna, e una striscia chiara lungo il margine posteriore. Il dorso delle ali posteriori è rosso-arancio, a volte giallo, con macchie nere. Il maschio si distingue dalla femmina per le antenne setose e ciliate invece che filiformi. Gli adulti sono attivi sia di giorno che di notte, tra luglio e settembre, in una sola generazione. La specie sverna alla stadio di larva. (Testo da http://www.linnea.it/lepidoptera-farfalle-falene/euplagia-quadripunctaria.php).
Diffusione
È distribuito in tutta Europa, dall'Estonia e la Lettonia a nord fino alle coste del Mediterraneo e le isole a sud. Si trova anche nella Russia occidentale , negli Urali meridionali , in Asia Minore , a Rodi e nelle isole vicine, nel Vicino Oriente, nel Caucaso, nel Turkmenistan meridionale e in Iran (Dubatolov, 2010). Nella penisola iberica si trova in tutte le regioni, dal livello del mare a oltre 2.000 m di altitudine, terreno montagnoso di suoli calcarei in ghiaioni e pendii rocciosi con torrenti.
Sinonimi
= Phalaena quadripunctaria Poda, 1761 = Phalaena hera Linnaeus, 1767 = Callimorpha quadripunctaria Poda, 1761 = Callimorpha hera (Linnaeus, 1767.
![]() |
Data: 15/04/1969
Emissione: Farfalle Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 25/06/1969
Emissione: Farfalle Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 29/09/1963
Emissione: Farfalle Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 09/07/1991
Emissione: Farfalle Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 08/08/1990
Emissione: Farfalle Stato: Bulgaria Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/02/1987
Emissione: Farfalle Stato: Turkey |
---|
![]() |
Data: 24/07/2000
Emissione: Farfalle del mondo Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 25/07/2012
Emissione: Falene tigre Stato: Alderney Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/11/1994
Emissione: World Philatelic Exhibition 'Philakorea’ 94' Stato: Abkhazia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Farfalle Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 26/08/2005
Emissione: Farfalle Stato: Austria Nota: Francobolli non ufficiali stampa privata |
---|
![]() |
Data: 01/09/2010
Emissione: Protezione della Natura - Riserva Biosfera Bassa Moravia Stato: Czech Republic Nota: Presente nel bordo del foglietto |
---|
![]() |
Data: 06/12/1975
Emissione: Farfalle Stato: Equatorial Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/10/2001
Emissione: Falene Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/05/2000
Emissione: Falene e farfalle Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/08/2002
Emissione: Farfalle del Centro America Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 22/03/2001
Emissione: Farfalle Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/08/2014
Emissione: Farfalle Stato: Transnistria |
---|
![]() |
Data: 20/07/2017
Emissione: Farfalle Stato: St. Thomas and Prince |
---|